Eoseo oseyo! Bentornati nel nostro Webtoon Pocha! Per il secondo appuntamento vi vogliamo parlare di un titolo che secondo noi...
I fumetti sono una parte importante e illuminante di qualsiasi cultura. Hanno la capacità, in un numero anche abbastanza contenuto...
È giunto un nuovo 18 maggio e la memoria torna ancora agli uomini e alle donne, ai ragazzi e alle...
Nell’ambito del progetto “Narrazioni femminili. Riflessioni sulle principali protagoniste dei movimenti operai e femministi in Corea del Sud a partire...
"This is you" è la playlist composta dalle canzoni più amate da chi ci segue.
Se siete a Seoul e cercate un luogo dove passare un pomeriggio in uno spazio culturale gratuito, in alternativa ai...
Presentato al Fuori Concorso del Festival di Venezia del 2020, Night in Paradise di Park Hoon-jung approda finalmente in Italia...
L’enorme successo dell’Hallyu in Asia e, successivamente, anche nel resto del mondo ha negli ultimi anni suscitato l’interesse di diversi...
di Heejo Lee, traduzione dal coreano a cura di Sara Bochicchio Chiunque sia un estimatore del cinema coreano sicuramente conoscerà...
La playlist di ottobre esce di proposito alla fine del mese perché in prossimità di Halloween ci sembrava giusto pubblicare...
di Sara Bochicchio, Giulia Filannino e Carmela Melluso Oggi vogliamo farvi scoprire chi sono e qual è la storia dei...
Siamo arrivati al terzo appuntamento in questo nostro viaggio nella storia del cinema coreano. Se nel primo vi abbiamo parlato...
Ne “Il femminismo è per tutti. Una politica appassionata” bell hooks scriveva “È facile per il pubblico eterogeneo che incontro...
In Italia purtroppo si traducono ancora poche opere dal coreano, ma com’è la situazione in altri paesi? Mentre cercavo di...
In “Perché odio la Corea” Chang Kang-myoung racconta la storia di Kyena e della sua decisione di lasciare il suo paese e di andare in Australia.