I fumetti sono una parte importante e illuminante di qualsiasi cultura. Hanno la capacità, in un numero anche abbastanza contenuto...
Pochi giorni fa un amico libraio mi ha saggiamente ricordato che non bisognerebbe mai imporsi di leggere un libro, soprattutto...
La traduzione può essere un lavoro estenuante che necessita di ritornare sulle stesse parole più e più volte, smontando e...
Playlist dedicata a Zandari Festa, uno dei principali festival coreani dedicati alla musica indie.
Una giovane designer di nome Danha è riuscita a sottrarre l’hanbok, abito tradizionale coreano generalmente indossato durante le cerimonie, all’usura...
Nuovi ascolti dalla scena indie coreana con gruppi nei quali le donne sono al centro e le loro voci sono la “voce” dell’intera band.
di Sara Bochicchio, Giulia Filannino e Carmela Melluso Oggi vogliamo farvi scoprire chi sono e qual è la storia dei...
Ne “Il femminismo è per tutti. Una politica appassionata” bell hooks scriveva “È facile per il pubblico eterogeneo che incontro...
Nel panorama delle grandi storie d’amore, poche sono quelle che possono eguagliare la tragedia e la passione vissute da Yoon...
Siamo arrivati al terzo appuntamento in questo nostro viaggio nella storia del cinema coreano. Se nel primo vi abbiamo parlato...
"This is you" è la playlist composta dalle canzoni più amate da chi ci segue.
L’enorme successo dell’Hallyu in Asia e, successivamente, anche nel resto del mondo ha negli ultimi anni suscitato l’interesse di diversi...
곧 들어오세요 (kot tur-o-u-se-yo)! Presto, presto, entrate…… Ché la proposta di questo mese è golosa, diremmo anzi succulenta. C’è amore,...
Prima dei più famosi “Peppermint candy” e “A taxi driver” è stato un altro film, uscito nel 1996, ad affrontare i traumatici eventi del 18 maggio a Gwangju. Il film è “A petal” (꽃잎).
Con “Jazzy Vibrations” proviamo per la prima volta ad avventurarci nel mondo del jazz coreano. Il jazz ha fatto la...