Inizia oggi una nuova rubrica di Viaggio in Corea tutta dedicata ai webtoon nella quale, ogni mese, Alma Velletri e...
Se siete a Seoul e cercate un luogo dove passare un pomeriggio in uno spazio culturale gratuito, in alternativa ai...
Sono tante le esportazioni culturali della Corea del Sud che stanno facendo breccia in Occidente: dopo cinema, musica, televisione e...
Tra le storie di guerra che i miei nonni mi raccontavano quando ero bambina, una di quelle che più mi...
Taglierò la profondità della lunga notte di dicembre E l’avvolgerò in una coperta di tiepida brezza primaverile Che in onde...
Mi sono imbattuta nei libri di Suzy Lee durante un giro casuale in una libreria specializzata in arte visuale. La...
Se negli ultimi anni la letteratura sudcoreana sta godendo di una crescente popolarità nel panorama editoriale anglosassone, lo si deve...
Mi hanno sempre affascinato le personalità forti dei personaggi femminili nei K-drama. Se le comparo ad alcuni personaggi femminili della...
In “Perché odio la Corea” Chang Kang-myoung racconta la storia di Kyena e della sua decisione di lasciare il suo paese e di andare in Australia.
In Italia purtroppo si traducono ancora poche opere dal coreano, ma com’è la situazione in altri paesi? Mentre cercavo di...
La traduzione può essere un lavoro estenuante che necessita di ritornare sulle stesse parole più e più volte, smontando e...
Pochi giorni fa un amico libraio mi ha saggiamente ricordato che non bisognerebbe mai imporsi di leggere un libro, soprattutto...
Se novembre è un mese di passaggio, un tempo donato per imparare a fronteggiare il buio invernale, allora dicembre incarna...
In una recente intervista radiofonica con il programma Korea 24 dell’emittente KBS World, il traduttore Anton Hur ha definito Han...
I fumetti sono una parte importante e illuminante di qualsiasi cultura. Hanno la capacità, in un numero anche abbastanza contenuto...