di Heejo Lee, traduzione dal coreano a cura di Sara Bochicchio Chiunque sia un estimatore del cinema coreano sicuramente conoscerà...
Iscritto7 Marzo 2021
Articoli20
E il percorso di filo spinato lungo il fiume Yeomha Articolo e foto di Lee Heejo Vi interessa la storia...
In vista dell’incontro del 12 maggio: “Squardi coreani: Identità ed autorappresentazione nel cinema sudcoreano contemporaneo”, che abbiamo organizzato insieme a...
Nell’ambito del progetto “Narrazioni femminili. Riflessioni sulle principali protagoniste dei movimenti operai e femministi in Corea del Sud a partire...
Oggi, primo marzo, si festeggia il 3.1절, festa nazionale in onore del Movimento del Primo Marzo 3.1 운동, una coraggiosa...
Oggi vi parliamo dell'anno della tigre e del significato che questo animale ha per i coreani.
Taglierò la profondità della lunga notte di dicembre E l’avvolgerò in una coperta di tiepida brezza primaverile Che in onde...
Il k-drama sulla danza che insegna a non porre limiti ai propri sogni Settembre porta sempre un po’ di malinconia...
Nel 2022, in occasione dell’anno della tigre, in questo articolo vi abbiamo raccontato la storia dietro l’origine di quelli che...
Continuiamo questo nostro viaggio nella storia del cinema coreano, ideato come un ulteriore approfondimento al webinar “Sguardi coreani. Identità e...
In gran parte del mondo per l’essere umano la primavera rappresenta la rinascita, non solo della natura, ma dell’uomo stesso....
Nell’ambito del progetto “Narrazioni femminili. Riflessioni sulle principali protagoniste dei movimenti operai e femministi in Corea del Sud a partire...
Parliamo di «zodiaco coreano» ma probabilmente sarebbe più opportuno parlare di uno zodiaco asiatico o cinese, in quanto ha origine...
Ogni appassionato di cinema alla parola “vendetta” non potrà fare a meno di portare la sua mente alla Corea (e...
di Sara Bochicchio, Giulia Filannino e Carmela Melluso Oggi vogliamo farvi scoprire chi sono e qual è la storia dei...