Oggi vi parliamo dell'anno della tigre e del significato che questo animale ha per i coreani.
Pochi giorni fa un amico libraio mi ha saggiamente ricordato che non bisognerebbe mai imporsi di leggere un libro, soprattutto...
Ne “Il femminismo è per tutti. Una politica appassionata” bell hooks scriveva “È facile per il pubblico eterogeneo che incontro...
Se negli ultimi anni la letteratura sudcoreana sta godendo di una crescente popolarità nel panorama editoriale anglosassone, lo si deve...
di Sara Bochicchio, Giulia Filannino e Carmela Melluso Oggi vogliamo farvi scoprire chi sono e qual è la storia dei...
I fumetti sono una parte importante e illuminante di qualsiasi cultura. Hanno la capacità, in un numero anche abbastanza contenuto...
È di nuovo estate. È di nuovo quel momento dell’anno in cui ci concediamo ai cambiamenti e il desiderio di...
Una giovane designer di nome Danha è riuscita a sottrarre l’hanbok, abito tradizionale coreano generalmente indossato durante le cerimonie, all’usura...
Tra le storie di guerra che i miei nonni mi raccontavano quando ero bambina, una di quelle che più mi...
Nuovi ascolti dalla scena indie coreana con gruppi nei quali le donne sono al centro e le loro voci sono la “voce” dell’intera band.
Negli ultimi anni, grazie all’esercizio del cosiddetto soft power, la cultura coreana è esplosa in Italia e nel mondo. K-pop,...
Sui legami relazionali che si sono persi nei sottotitoli in italiano Il “Gioco del calamaro” è oggi sulla bocca di...
Ancora una volta proviamo ad addentrarci nella complessità che il concetto di identità culturale porta con sé e per farlo...
Mi hanno sempre affascinato le personalità forti dei personaggi femminili nei K-drama. Se le comparo ad alcuni personaggi femminili della...
Sarebbe riduttivo inquadrare il Taekwondo come lo sport nazionale coreano. Il Taekwondo, infatti, accoglie in sé le radici dell’identità culturale...