Se siete a Seoul e cercate un luogo dove passare un pomeriggio in uno spazio culturale gratuito, in alternativa ai...
Se negli ultimi anni la letteratura sudcoreana sta godendo di una crescente popolarità nel panorama editoriale anglosassone, lo si deve...
Tratto dal webtoon di Kim Bo-tong, D.P. è una nuova serie Netflix ambientata all’interno di una base militare. D.P. è...
Ancora una volta proviamo ad addentrarci nella complessità che il concetto di identità culturale porta con sé e per farlo...
E il percorso di filo spinato lungo il fiume Yeomha Articolo e foto di Lee Heejo Vi interessa la storia...
In vista dell’incontro del 12 maggio: “Squardi coreani: Identità ed autorappresentazione nel cinema sudcoreano contemporaneo”, che abbiamo organizzato insieme a...
Negli ultimi anni, grazie all’esercizio del cosiddetto soft power, la cultura coreana è esplosa in Italia e nel mondo. K-pop,...
Penso spesso alla morte. Ci penso fin da bambina. Allora credevo che la morte agisse esclusivamente per sottrazione; ero convinta...
di Heejo Lee, traduzione dal coreano a cura di Sara Bochicchio Chiunque sia un estimatore del cinema coreano sicuramente conoscerà...
Pochi giorni fa un amico libraio mi ha saggiamente ricordato che non bisognerebbe mai imporsi di leggere un libro, soprattutto...
Continuiamo questo nostro viaggio nella storia del cinema coreano, ideato come un ulteriore approfondimento al webinar “Sguardi coreani. Identità e...
Oggi, primo marzo, si festeggia il 3.1절, festa nazionale in onore del Movimento del Primo Marzo 3.1 운동, una coraggiosa...
Ne “Il femminismo è per tutti. Una politica appassionata” bell hooks scriveva “È facile per il pubblico eterogeneo che incontro...
Mi sono imbattuta nei libri di Suzy Lee durante un giro casuale in una libreria specializzata in arte visuale. La...
È di nuovo estate. È di nuovo quel momento dell’anno in cui ci concediamo ai cambiamenti e il desiderio di...